Con isteroscopia si intende la visione della cavita uterine tramite uno strumento molto sottile chiamato isteroscopio. Si tratta di una procedura semplice che dura pocchi minuti, la paziente e in anestesia totale e tramite la cervice si entra nella cavita uterina l’ isteroscopio il quale porta una camera medianta la quale il medico ha una visione diretta.
Casi che si usa l isteroscopia
- disturbi del ciclo menstruale
- metrorragie
- menorragie
- malformazioni congenite del utero
- polipi enocervicali o endometriali
- fibromi che entrano nella cavità uterina
L isteroscopia nella P.M.A.
Puo essere utilizzata prima di un embriotrasferimento nei tentativi di FIVET. Con questa procedura il dottore puo avere infomazioni dirette per la cavità uterina, per la possibile presenza di microorganismi e potrebbe proseguire con il metodo dello scratching. Inoltre puo prendere campioni dell endometrio per analisi citolgiche e microbiologiche.
In certi casi con il metodo di isteroscopia il medico è in grado di proseguire con lisi delle sinnecchie endometriali.
L’ isteroscopia puo’ essere diagnostica sia operativa.
Il dottore Papanikolaou usa la tecnica della isteroscopia diagnistica nei casi di fecondazione assistita prima di trasferimenti o in casi di ripetuti fallimenti di embriotrasferimenti.